EDITOR ANNA DI TONNO
La LETTERA APERTA allegata l'ho scritta di getto, quando domande e risposte si sono materializzate davanti a me, componendo un quadro di riflessioni sulla professione del docente e il suo ruolo educativo della scuola. Poi ho consegnato la lettera alla Preside, perché la sua visione e le sue azioni pedagogiche sono strettamente connesse alle mie riflessioni.
E’ diventata una lettera aperta più tardi, quando l'abbiamo pubblicata sul sito della scuola, per condividere con altri anche il lavoro che sto svolgendo con gruppi di ragazzi delle classi terze della “G.Rasetti”.
In particolare, in un certo periodo, abbiamo trattato proprio il ruolo della scuola nel periodo dell'adolescenza. Abbiamo letto alcuni articoli di Alessandro D'Avenia nella rubrica del lunedì sul Corriere della Sera, Letti da rifare. Discussione, confronto di idee, dibattito. Con altri gruppi abbiamo ripercorso l'esperienza di Don Lorenzo Milani, pedagogista rivoluzionario degli anni 60, che aveva l'obiettivo principale di donare ai suoi ragazzi “l'arma” della parola, per capire e farsi capire e, quindi, per contare nella società.
Nel libro di Piergiorgio Reggio “Lo schiaffo di Don Milani”, che ho citato nella lettera, ho ritrovato totalmente la stessa mia interpretazione dell'azione educativa del Priore di Barbiana, dalla prima esperienza di insegnante ad oggi.
Vi presento alcuni esempi del lavoro che sto svolgendo tre volte a settimana: lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 14:00 alle ore 16:00 con gruppi diversi di alunni delle classi terze della Scuola Secondaria “G.Rasetti”. Tratto con loro tematiche di attualità, di carattere storico e letterario, per rafforzare il metodo di studio attraverso il dibattito.
Imparare ad imparare = porsi domande per l'espressione delle proprie idee, per il confronto con gli altri e per comprendere quanto si legge e si ascolta.
Procuro documenti, cito le fonti, consiglio la lettura di libri e la visione di filmati, ascolto le loro riflessioni, guido i dibattiti.
Allego alcuni estratti dei verbali.
Lunedi 17/09/2018
Mercoledi 19/09/2018
Venerdi 21/09/2018
Mercoledi 26/09/2018
Lunedi 08/10/2018
Mercoledi 24/10/2018 (Passo Cordone)
Venerdi 08/02/2019
Lunedi 18/02/2019